SPEDIZIONE GRATUITA SU ORDINI SUPERIORI A 75€ - 15% DI SCONTO SU TUTTI I PRODOTTI CON IL CODICE #SEXY15 

Comodità e versatilità: i vibratori Jelly

visibility 8 Views comment 0 comments person Posted By: La Madama list In: Blog
Comodità e versatilità: i vibratori Jelly

Se il freddo metallo non fa per voi e siete in cerca di più morbidezza, i vibratori Jelly potrebbero essere la strada giusta per raggiungere il piacere. L’autoerotismo è uno dei concetti base della vita sessuale di ogni individuo. L’autoerotismo maschile nel tempo è stato ampiamente sdoganato ed è diventata quasi una tematica comune, al contrario la masturbazione femminile non è riuscita a raggiungere lo stesso grado di emancipazione. Ancora oggi l’autoerotismo femminile è visto come un qualcosa di sbagliato e provocatorio, che viene fatta con l’intenzione di diminuire la virilità dell’uomo, anche se in realtà lo scopo che si prefigge è quello di aumentare il piacere della donna. Fortunatamente però la scienza da ragione al “sesso debole” affermando che darsi piacere in modo autonomo non solo diminuisce lo stress, ma aumenta il rilascio di endorfine e migliora la qualità del sonno. È proprio con questo scopo che alla fine dell’800 viene progettato e messo in commercio il primo esemplare di vibratore, nato come cura per una “malattia” molto diffusa all’epoca: l’isteria.

Che cos’è un vibratore jelly

Nel corso del tempo le tipologie di vibratori si sono differenziate e sono diventate sempre più sofisticate. Diverse grandezze e spessori, diversi materiali di costruzione e perfino diverse potenze di vibrazione hanno fatto si che esistessero veramente vibratori per tutti i gusti. Fra le tipologie più apprezzate ci sono i vibratori Jelly. Il nome deriva dal fatto che la loro superficie non è particolarmente rigida, ma al contrario ricorda la consistenza di una gelatina, in inglese jelly appunto. Solitamente i materiali utilizzati nella costruzione di questi giocattolini erotici sono alcune varietà di plastica. Il PVC e il TRP risultano essere le più quotate, tuttavia sono molto diffusi anche quelli in silicone. Se non lavorata bene e seguendo i giusti standard la plastica è un materiale facilmente deteriorabile. Per questo motivo dovendo utilizzarli in parti del corpo intime e molto delicate, la qualità del prodotto che si va ad acquistare deve essere fondamentale. Nelle plastiche infatti è possibile che siano presenti dei residui di ftalati, una sostanza utilizzata nella lavorazione della plastica che risulta essere tossica per l’essere umano (in questo caso soprattutto per la donna) e che può causare irritazioni della pelle o eruzioni cutanee. Per questo motivo è necessario assicurarsi di stare acquistando un prodotto di alta qualità. Meglio ancora se nella descrizione del prodotto è specificato che il materiale è sicuro.

Perfetti per ogni situazione

Il materiale gommoso di cui sono fatti i vibratori Jelly presenta anche un altro indiscutibile vantaggio: è totalmente idrorepellente. Ciò permette di poterli usare tranquillamente in luoghi come una doccia o una vasca da bagno. Così la vostra pulizia può acquistare un lato piccante e riuscirete a godervi di più quei momenti rilassanti che sono i bagni. I vibratori jelly sono disponibili in diverse dimensioni in modo che tutti possano trovare la misura giusta del loro piacere con ad esempio modelli da 16 centimetri e altri da 23 centimetri.  In ogni caso, per qualsiasi vibratore jelly, la comodità del materiale e la sua flessibilità permettono di usarlo in diverse posizioni e quindi potrete sperimentare e godere in nuove piccanti modalità. In conclusione i vibratori jelly sono tra tutti i vari tipi di vibratore quelli che sono più vicini a essere letteralmente un sex toy, infatti il loro colore vivace e la loro facilità d’uso permette di giocare con essi per ore e ore senza mai stancarsi.

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: